domenica 3 agosto 2025
martedì 22 luglio 2025
PROPOSTA DI LEGGE DEL PARTITO DEMOCRATICO PER LE AREE INTERNE E MONTANE
PROPOSTA DI LEGGE DEL PARTITO DEMOCRATICO PER LE AREE INTERNE E MONTANE https://partitodemocratico.it/sei-miliardi-per-le-aree-interne-cuore-vivo-del-paese/ “Le aree interne dell’Italia non sono periferie dimenticate: sono il cuore vivo e spesso ignorato del nostro Paese. Sono terre ricche di bellezza, storia, saperi e relazioni. Ma sono anche luoghi feriti dalla disattenzione del governo, da tagli, da mancate risposte e dalla totale assenza di una strategia di crescita e sviluppo”. Così la segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein annuncia la presentazione alla Camera della proposta di legge per il rilancio e la valorizzazione delle aree interne per un investimento pari a 6 miliardi di euro. “Con la nostra proposta di legge vogliamo rimettere al centro una visione alternativa che sia in grado di combattere lo spopolamento e affermare il diritto a restare. Troppe ragazze e ragazzi sono costretti ogni anno ad andarsene, a lasciare i luoghi in cui sono cresciuti perché lì non trovano possibilità di futuro. A loro vogliamo offrire un’alternativa concreta” prosegue il responsabile coesione, sud e aree interne del Pd, Marco Sarracino. La proposta di legge – a cui ha lavorato anche il responsabile del dipartimento aree interne del Pd, Marco Niccolai – introduce misure strutturali per rivitalizzare questi territori: benefici fiscali per le imprese che investono nelle aree interne; agevolazioni per l’acquisto della prima casa e per favorire lo smart working; incentivi per il personale scolastico e sanitario per garantire servizi di qualità; un piano straordinario di investimenti pubblici per infrastrutture, mobilità e servizi essenziali. Le coperture per sostenere questi investimenti sono ricavate prevalentemente da un diverso utilizzo del fondo per il Ponte sullo stretto di Messina: “un’opera inutile che sottrae sviluppo, diritti e futuro”. “La nostra proposta di legge non resterà chiusa nei cassetti del Parlamento – concludono Schlein e Sarracino – la porteremo in ogni regione, in ogni valle, in ogni borgo e ne chiediamo una rapida calendarizzazione. Perché crediamo che il rilancio delle aree interne sia una sfida nazionale, non locale: una battaglia per l’equità territoriale, ma anche per un’Italia più giusta, più coesa, più sostenibile”. https://partitodemocratico.it/sei-miliardi-per-le-aree-interne-cuore-vivo-del-paese/
lunedì 23 giugno 2025
mercoledì 30 aprile 2025
sabato 26 aprile 2025
TESSERAMENTO E REFERENDUM
A ISCRITTI ED ELETTORI PARTITO DEMOCRATICO – CASOLA VALSENIO
Oggi – sabato 26 aprile - saremo di fronte alla sede in Piazza Oriani dalle 15
appe 17.30 con gli amici della CGIL per rinnovare le tessere, discutere dei
referendum imminenti e scambiarci le impressioni sui Carri ☕
domenica 6 aprile 2025
domenica 30 marzo 2025
INVITO ALL'ISCRIZIONE E AL RINNOVO DELL'ISCRIZIONE AL PARTITO DEMOCRATICO-CIRCOLO DI CASOLA VALSENIO
TESSERAMENTO - 2025
PARTITO DEMOCRATICO
PER LA BUONA POLITICA, PER
CAMBIARE L’ITALIA
PER L’ISCRIZIONE E IL RINNOVO
DELL’ISCRIZIONE AL
PARTITO DEMOCRATICO
CIRCOLO DI CASOLA VALSENIO
BANCHETTO IN PIAZZA ALFREDO ORIANI
SABATO 5 APRILE
DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 12.00
OLTRE AL TESSERAMENTO INDICAZIONI SUL
2X1000 AL PD
NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
sabato 15 marzo 2025
DICHIARAZIONE DI STEFANO BONACCINI, EUROPARLAMENTARE DEL PARTITO DEMOCRATICO
Il Partito democratico è impegnato nel Parlamento europeo, come a tutti i livelli istituzionali e nella società, nell’obiettivo urgente e fondamentale di costruire un’Europa più unita e più forte. Tanto più alla luce del mutato scenario internazionale (tra Trump e Putin, tra Musk e l’estrema destra che cresce ovunque, basti pensare ai neofascisti di Afd) solo un’Europa politica, capace di superare strumenti sbagliati, obsoleti e paralizzanti come l’unanimità e il diritto di veto dei singoli Stati nell’assunzione delle decisioni, potrà finalmente assumere quel protagonismo necessario che fin qui è mancato e che le tensioni e i conflitti di questo tempo impongono.

martedì 4 marzo 2025
domenica 23 febbraio 2025
giovedì 13 febbraio 2025
L'INVITO ALL' ASSEMBLEA E' RIVOLTO A ISCRITTI E ISCRITTE, ELETTORI ED ELETTRICI
sala Vecchi Magazzini (Via Fondazza)
pubblica ASSEMBLEA
del Partito Democratico
CASOLA VALSENIO
Sulla situazione del dissesto
idrogeologico e della viabilità comunale e provinciale extraurbana.
Ne parliamo con
MAURIZIO NATI
Sindaco di Casola Valsenio
LUCA DELLA
GODENZA
Sindaco
di Castel Bolognese e Assessore provinciale infrastrutture
MANUELA RONTINI
Sottosegretaria alla Presidenza della Regione
Emilia-Romagna
martedì 4 febbraio 2025
INVITO AGLI ISCRITTI E AGLI ELETTORI DEL PARTITO DEMOCRATICO DI SOTTOSCRIVERE IL 2X1000 PER IL P.D.
2X1000:
LA TUA FIRMA PER IL PD
La politica
deve cambiare e noi vogliamo che cambi. Il PD è l’unico partito che organizza
le assemblee di iscritti ed elettori, le primarie per le cariche di partito e
per le candidature nei Comuni e nel Parlamento; è il partito che promuove la
partecipazione degli iscritti e degli elettori, che è presente sul territorio
con i suoi Circoli, con migliaia di iscritti e attivisti che, in ogni località,
organizzano assemblee e incontri, fanno attività politica.
Tutto
questo non si fa senza costi. Servono risorse, e quelle degli iscritti e delle
Feste dell’Unità sono importanti ma non bastano.
È
importante, aggiungere a queste risorse, quelle del 2X1000.
Per farlo
metti la tua firma nella casella del PARTITO DEMOCRATICO sul modello 730 della
dichiarazione dei redditi, e scrivi M20.
Non ti costa
nulla, il 2x1000 è calcolato sull’IRPEF già pagata.
domenica 5 gennaio 2025
Schlein: il 2025 è l’anno giusto per costruire l’alternativa. Meloni ha esaurito la spinta
Il 2025 del Partito democratico e della sua segretaria “sarà un anno dedicato alla costruzione di un progetto alternativo per il Paese”. Lo dice Elly Schlein in un’intervista a La Stampa. “Noi – aggiunge la segretaria dem – dobbiamo lavorare insieme per farci trovare pronti perché ormai è chiaro che Meloni ha esaurito la sua spinta, naviga a vista senza una rotta, galleggia senza una visione. Anche loro sono divisi, ma hanno il collante del potere”.
martedì 31 dicembre 2024
martedì 24 dicembre 2024
IL PD DI CASOLA VALSENIO AUGURA BUONE FESTE E FELICE ANNO NUOVO.
IL PD DI CASOLA VALSENIO AUGURA BUONE FESTE E FELICE ANNO NUOVO.
…anno Nuovo che vogliamo fare in modo sia l’anno dell’avvio della piena ricostruzione e ripristino delle infrastrutture e della viabilità provinciale e comunale, danneggiate e devastate dal dissesto idrogeologico del maggio giugno 2023. Ripristini e ricostruzioni fondamentali per la salvaguardia e il futuro dell’economia agricola – zootecnia, frutticoltura, castanicoltura, olivicoltura, viticoltura, fienagione, cerealicoltura …grano e mais - del nostro territorio e dell’Appennino Romagnolo.
Importante, fondamentale
per il nostro futuro che il Governo nomini Commissario straordinario della
ricostruzione il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale.
lunedì 18 novembre 2024
domenica 17 novembre 2024
sabato 16 novembre 2024
venerdì 15 novembre 2024
Fac simile SCHEDA ELETTORALE DELLE ELEZIONI REGIONALI EMILIA-ROMAGNA - 17 E 18 NOVEMBRE 2024
Fac simile SCHEDA ELETTORALE DELLE ELEZIONI REGIONALI EMILIA-ROMAGNA - 17 E 18 NOVEMBRE 2024
giovedì 14 novembre 2024
sabato 2 novembre 2024
giovedì 31 ottobre 2024
domenica 27 ottobre 2024
ELEZIONI REGIONALI EMILIA-ROMAGNA - COME SI VOTA
ELEZIONI REGIONALI EMILIA-ROMAGNA
DOMENICA
17 LUNEDI 18 NOVEMBRE 2024
Seggi
aperti la domenica dalle ore 7 alle ore 23
SI VOTA COSÌ
Ø Si vota per eleggere il Presidente e i componenti dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Ø Possono votare tutti i
cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il giorno delle
elezioni e siano iscritti nelle liste elettorali.
Ø Per votare occorre
presentarsi al seggio con un documento d’identità valido e con la tessera elettorale (chi l’avesse smarrita può
richiedere il duplicato all’Ufficio elettorale del Comune).
Ø Il voto si esprime tracciando un segno sul simbolo
del Partito Democratico.
Il voto così espresso vale
automaticamente anche per il candidato Presidente, MICHELE DE PASCALE.
Ø Si possono esprimere 2 voti di preferenza, per una
donna e un uomo, scelti
nella lista del PD scrivendo il cognome e nome sulle righe accanto al simbolo.
In caso di preferenze per
un solo genere (2 donne e 2 uomini) la seconda preferenza viene annullata.
giovedì 19 settembre 2024
La Festa dell'Unità di Casola Valsenio non avrà luogo.
Ringrazio di cuore chi si è
dato disponibile e chi si era già barcamenato per allestire la Festa migliore
possibile.
(Filippo Dardi – segretario PD Casola Valsenio)
mercoledì 18 settembre 2024
A CAUSA DEL PESANTE MALTEMPO, ALLERTA METEO, E' STATA SOSPESA LA DATA D’APERTURA DELLA FESTA DE L'UNITA' DI CASOLA VALSENIO
Le pesanti e devastanti condizioni meteo, l’ennesimo rischio alluvionale, con danni sulle strade e rischi per la sicurezza del territorio, hanno reso necessario ANNULLARE LA GIORNATA DI APERTURA DELLA FESTA DELL’UNITA’, DI GIOVEDI’ 19 SETTEMBRE.
NE
E’ STATA DATA COMUNICAZIONE ALLA SEGRETARIA NAZIONALE ELLY SCHLEIN.
Con
Elly Schlein si sta valutando se e quando potrà venire a Casola Valsenio, per
un nuovo importante evento sulle politiche nazionali, europee e regionali, e
sulle tematiche della ricostruzione e della messa in sicurezza delle aree
interne e montane e di una nuova e innovativa strategia nazionale a supporto
dello sviluppo sociale, economico e ambientale delle aree interne e montane e
per prevenirne il dissesto sociale ed economico.
Lo
svolgimento, la prosecuzione della Festa dell’Unità, sarà valutata in
riferimento agli aggiornamenti della protezione civile sulle condizioni meteo.
e alle condizioni del territorio.
martedì 10 settembre 2024
martedì 13 agosto 2024
domenica 1 settembre, A MONTE BATTAGLIA, LA CERIMONIA DELL'80°ANNIVERSARIO DEGLI EVENTI BELLICI DEL 1944
Domenica 1 settembre 2024, A MONTE BATTAGLIA, LA CERIMONIA DELL'80°ANNIVERSARIO DEGLI EVENTI BELLICI DEL 1944, con la partecipazione, come oratore ufficiale, dell'On. MASSIMO D'ALEMA.
E' importante partecipare per condividere ideali e sentimenti democratici e antifascisti, per esprimere e manifestare riconoscenza e ammirazione per i partigiani della 36^ Brigata Garibaldi e per gli eserciti alleati degli Stati Uniti e della Gran Bretagna.
venerdì 2 agosto 2024
RACCOLTA DELLE FIRME PER IL REFERENDUM ABROGATIVO DELLA LEGGE DANNOSA E SBAGLIATA SULL' "AUTONOMIA DIFFERENZIATA"
SABATO 3 AGOSTO, in piazza Oriani dalle 10 alle 12 è in programma la raccolta delle firme per il referendum contro l'autonomia differenziata; una raccolta che si fa insieme agli amici e compagni della CGIL!