Visualizzazione post con etichetta Paolo Calvano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paolo Calvano. Mostra tutti i post

martedì 21 luglio 2020

4 SERATE CON IL PD NEI RISTORANTI E NEGLI AGRITURISMI CASOLANI


Nell'impossibilità di svolgere la Festa de l’Unità nelle consuete modalità, per esprimere vicinanza e attenzione ai ristoratori – pesantemente colpiti dalle limitazioni imposte dalla pandemia – e per non rinunciare all'incontro, all'intrattenimento e al confronto politico, tipici della tradizione delle Feste de l’Unità, il Circolo casolano del Partito Democratico organizza
4 SERATE CON IL PD
NEI RISTORANTI E NEGLI AGRITURISMI CASOLANI
…in luglio e agosto
con l’intenzione di proseguire con altrettante serate in settembre, in altri ristoranti e agriturismi casolani.

Alle serate interverranno dirigenti e amministratori locali e regionali del Partito Democratico, con i quali confrontarsi sui principali temi dell’azione politica e di governo locale, regionale e nazionale, per la ripartenza, per rispondere ai bisogni dei lavoratori, delle imprese, delle famiglie.

***************************
MENU FISSO A € 25.00 – su prenotazione

·     GIOVEDI 30 LUGLIO – ORE 20.00
IL CARDELLO LOCANDA
Con MANUELA RONTINI, Consigliere regionale PD
…e la fisarmonica di Andrea Pelliconi
Per prenotazioni: 3388416691 – 054673917

·     GIOVEDI 6 AGOSTO – ORE 20.00
AGRITURISMO LA CA’ NOVA
Con PAOLO CALVANO, Assessore regionale e Segretario regionale PD ER
Per prenotazioni: 3388416691 – 3394413702

·     MARTEDI 18 AGOSTO – ORE 20.00
IL PRATO DEI FIORENTINI
Con MASSIMO ISOLA, Vice Sindaco di Faenza e candidato a Sindaco di Faenza
Per prenotazioni: 3388416691 – 3338548936

·     GIOVEDI 27 AGOSTO – ORE 20.00
AGRITURISMO CASTAGNOLO
Con ANDREA CORSINI, Assessore regionale Turismo e Mobilità
Per prenotazioni: 3388416691 – 3402504299


lunedì 11 giugno 2018

Il voto amministrativo in 18 Comuni dell'Emilia-Romagna

Dichiarazione di Paolo Calvano, Segretario regionale PD Emilia-Romagna

Ieri in #EmiliaRomagna si è votato in 18 Comuni. Due di questi, #Imola e #SalsomaggioreTerme, andranno al ballottaggio il prossimo 24 giugno, gli altri hanno già eletto i propri sindaci, al Partito Democratico e al #centrosinistra ne vanno nove. Abbiamo confermato i nostri sindaci uscenti a #CastelvetroPiacentino (Piacenza), #Galeata (Forlì/Cesena), #Gemmano (Rimini) e #Polinago (Modena). Vinto con candidati nuovi in Comuni in cui eravamo amministrazione uscente a #Camposanto (Modena), #CastelnovodiSotto e #SanPolodEnza (Reggio Emilia) e strappato al centrodestra #Camugnano (Bologna) e #Guglia (Modena).

lunedì 29 gennaio 2018

Presentate le candidature del Partito Democratico in Emilia-Romagna. Il commento del Segretario regionale, Paolo Calvano

"I populisti cercano i colpevoli dei problemi, i riformisti cercano le cause e mettono in campo le soluzioni. Ed è da riformisti che affronteremo questa campagna elettorale in Emilia-Romagna". A dichiararlo è il segretario regionale del Partito democratico, Paolo Calvano
"La affronterà così il PD insieme a tutta la coalizione, e faranno altrettanto i 49 candidati e candidate tra collegi uninominali e plurinominali - continua -. La maggior parte di loro è cresciuta e vive in Emilia-Romagna e chi tra loro ha un profilo più nazionale ha comunque conosciuto queste terre nella propria esperienza di governo, associativa o di partito, e questa campagna elettorale sarà l'occasione per interpretarne le ulteriori sfumature e potenzialità. Dovranno farlo soprattutto laddove il territorio ha manifestato, legittimamente, la propria necessità di essere rappresentato".  
"Sarà in campo una squadra larga - sottolinea Calvano - che potrà beneficiare anche dei risultati di chi, pur non essendo stato ricandidato, ha dato un prezioso contributo in questa legislatura. A loro il mio personale ringraziamento. Una squadra che mette in campo espressioni importanti del Governo e può presentare tutti i risultati ottenuti: dalla cultura alla scuola, dalle infrastrutture al terremoto, dal rilancio dell'economia alla battaglia sui vaccini, dalla giustizia all'Europa".

sabato 23 dicembre 2017

Gli auguri del Segretario regionale PD, Paolo Calvano

Cara democratica, caro democratico,
con gli ultimi giorni del 2017 si conclude una legislatura che sembrava non potesse neanche partire. Invece, non solo la stiamo portando a termine, ma abbiamo concretizzato innovazioni storiche nel campo dei diritti civili, abbiamo contribuito indubbiamente a far ripartire l’economia – grazie ovviamente anche al protagonismo degli attori economici e sociali del paese – e abbiamo dato impulso alla ripresa occupazionale.

Dopo le festività si aprirà la campagna elettorale, racconteremo quanto fatto e soprattutto quello che vogliamo realizzare, incontrando le persone con la consapevolezza di far parte della più grande forza democratica del Paese.

lunedì 4 settembre 2017

mercoledì 19 luglio 2017

Autonomia regionale. L'iniziativa di Stefano Bonaccini prende in contropiede la Lega Nord

Paolo Calvano, Segretario regionale PD, ha postato sulla sua pagina Facebook questa dichiarazione:
"Bonaccini, da Presidente dell'Emilia-Romagna, annuncia l'apertura di un confronto con il Governo per avere come Regione più autonomia gestionale e più risorse. La Lega Nord emiliano-romagnola si agita subito, dice che serve "ben altro" nel più perfetto stile benaltrista di chi, essendo stato preso in contropiede, non sa che dire. Probabilmente, oltretutto, stanno realizzando che in Lombardia anziché fare, a costo zero, come l'Emilia-Romagna, il loro Presidente di Regione ha deciso di fare un referendum inutile che gli costerà 50 milioni di euro, un'operazione meramente elettorale a spese degli amici lombardi".

lunedì 26 giugno 2017

Ballottaggi. Paolo Calvano:  “Impariamo da questa sconfitta. Unità, umiltà e credibilità sono le parole d'ordine".

Dichiarazione del Segretario PD Emilia-Romagna, Paolo Calvano

“Credo che oggi sia opportuno non cercare visioni consolatorie e affrontare la situazione con lo stesso tasso di realismo con cui si sono commentate tante vittorie. È stata una sconfitta. E per imparare qualcosa dalle sconfitte bisogna innanzitutto riconoscerle. Abbiamo perso in una tornata di ballottaggi in cui partivamo all’opposizione in tre comuni su cinque, Parma, Vignola e Riccione e governavamo a Piacenza e a  Budrio.
Sono elezioni Amministrative che hanno avuto come sfondo un quadro nazionale non semplice, sia dal punto di vista politico che da quello sociale. E di questo bisogna tenere conto. Detto ciò, va rilevato che ci sono stati anche elementi locali che hanno inciso sull’esito del voto. Penso a Vignola con le dimissioni del segretario del PD nel momento in cui si decideva il candidato sindaco, a Riccione con la frattura all’interno del nostro gruppo consiliare pochi mesi prima delle elezioni e a Parma dove è mancata una ricomposizione vera di tutto il nostro campo dopo le primarie.

giovedì 2 febbraio 2017

"Unità e gioco di squadra. Evitiamo gli errori del passato"

Paolo Calvano ha firmato una dichiarazione congiunta con tutti i Segretari regionali del Partito Democratico

"Siamo veramente rattristati per le posizioni che in queste ore alcuni autorevoli esponenti del nostro partito stanno rivolgendo contro il PD e i suoi organi democraticamente eletti. In una fase politica e sociale così delicata, evocare la scissione è esattamente il contrario di ciò che il nostro popolo ci chiede e si aspetta. Minacciare le carte bollate in presenza di una assemblea nazionale che ha raggiunto, poco più di un mese fa, l'unanimita' proprio sulla necessità di concentrarsi sul Paese anziché sulla mera conta interna, è irresponsabile. Invitare alla divisione significa compiere ancora una volta il più clamoroso degli errori.

venerdì 20 gennaio 2017

Sabato 21 gennaio, Circoli PD aperti in tutta la regione ...e anche a Casola Valsenio. Calvano: “ascolto e solidarietà”



Al via la campagna di ascolto del Partito Democratico in Emilia-Romagna: Circoli aperti da Piacenza a Rimini per incontrare i cittadini. La mobilitazione sarà anche l’occasione per esprimere solidarietà alle popolazioni del centro Italia nuovamente colpite dal sisma



Prende il via sabato 21 gennaio, con l’apertura straordinaria dei Circoli, la campagna di ascolto promossa dal Partito Democratico in tutta Italia. Gli oltre 600 Circoli dell’Emilia-Romagna apriranno le porte a iscritti, elettori e cittadini con l’obiettivo di creare un confronto a partire dalle proposte del PD. Non solo, la giornata di apertura servirà anche a rilanciare il tesseramento, per questo, in ogni sede, sarà possibile iscriversi al PD. 

martedì 10 gennaio 2017

Sulle politiche di accoglienza andiamo oltre gli slogan

Dichiarazione del Segretario regionale del PD dell’Emilia-Romagna, Paolo Calvano

"I flussi migratori e le politiche di accoglienza sono due delle principali sfide che ci troviamo ad affrontare in questa particolare fase storica. Sono questioni che riguardano tutti e bene ha fatto il Governo, nella persona del ministro Marco Minniti, a indicarle come prioritarie per l’agenda dell'Esecutivo. Sono temi che investono tutta la cittadinanza e anche per questo il Partito Democratico dell’Emilia-Romagna intende inserirli tra i principali argomenti di discussione della prossima campagna di ascolto che, in accordo con il PD nazionale, organizzeremo nelle prossime settimane.

Queste tematiche vanno affrontate con realismo e concretezza, andando oltre gli slogan. La strategia messa in campo dal ministro merita l'attenzione e la collaborazione di tutti gli altri livelli di governo, così come detto dal Presidente della nostra Regione, Stefano Bonaccini, perché non si limita ad un intervento emergenziale e parziale, ma punta ad affrontare il tema in tutta la sua interezza.
Lo dimostra il fatto che la proposta del ministro Minniti parte innanzitutto dalla necessità di stipulare rapidamente una serie di accordi bilaterali con i Paesi di origine e di transito dei principali flussi migratori, come condizione indispensabile per ridurre le partenze da un lato e per consentire i rimpatri in tempi rapidi e secondo crismi di legge, dall'altro.

sabato 1 ottobre 2016

I Comitati "Basta un Sì" della Valle del Senio, l'11 ottobre si incontrano a Borgo Rivola

I Comitati Basta un Sì della vallata del Senio, si riuniranno martedì 11 ottobre 2016, alle ore 20.30 nel Centro sociale di BORGO RIVOLA. Interverrà il Segretario regionale del PD Emilia-Romagna, Paolo Calvano, che illustrerà e approfondirà i contenuti della riforma costituzionale che verrà sottoposta al voto nel referendum del 4 dicembre 2016.
Seguirà l’intervento di Giorgio Sagrini, che parlerà dell’organizzazione e dell’impostazione della campagna referendaria per il SÌ alla riforma.
L’incontro sarà l’occasione per conoscersi, per condividere impegni di lavoro e attività nella campagna referendaria, per contribuire – tutti insieme – al cambiamento e all’innovazione democratica e civile dell’Italia.
www.bastaunsi.it

domenica 28 agosto 2016

Il Governo indica Vasco Errani come Commissario straordinario per la ricostruzione post terremoto nel Centro Italia

Vasco Errani, nel 2012, dopo il terremoto in Emilia
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, ha indicato Vasco Errani per l'importante e difficile compito di Commissario straordinario alla ricostruzione dei Comuni laziali, marchigiani, umbri e abruzzesi colpiti dal sisma del 24 agosto 2016.
Vasco Errani, Presidente della Regione Emilia-Romagna dal 1999 al 2014, ha guidato - come Commissario straordinario - la ricostruzione dei territori emiliani coinvolti nel terremoto del maggio 2012, approntando prima l'emergenza poi la ricostruzione, che - a distanza di appena 4 anni - è "avviata su solidi binari", come ha riconosciuto alcuni giorni fa "Il Resto del Carlino".

mercoledì 24 agosto 2016

Terremoto. La solidarietà del PD dell'Emilia-Romagna alle popolazioni colpite

Il segretario del PD dell’Emilia-Romagna, Paolo Calvano, esprime la vicinanza alle popolazioni dei territori devastati dal sisma che ha colpito l’Italia centrale

“Il Partito Democratico dell’Emilia-Romagna esprime la propria solidarietà alle popolazioni dei territori colpiti dal drammatico terremoto di questa mattina. Siamo vicini a loro, ai familiari delle vittime e a tutti coloro che in queste ore si stanno adoperando senza sosta nella ricerca dei dispersi e per fornire i primi soccorsi.
Ben consapevoli di quanto devastante sia un evento di questo tipo, ci stiamo attivando per mettere in campo tutte le iniziative di solidarietà e di sostegno possibili, coordinandoci con quelle che verranno attuate su scala nazionale sia dal PD che a livello istituzionale”.

mercoledì 16 settembre 2015

Alluvione nel piacentino. Il PD lancia una raccolta fondi: #piùfortidellapiena

Nella notte tra il 13 e il 14 settembre una devastante alluvione ha pesantemente colpito le vallate piacentine del Nure e del Trebbia e la frazione piacentina di Roncaglia. Il Partito Democratico di Piacenza e dell’Emilia-Romagna hanno deciso di promuovere una raccolta fondi in favore delle popolazioni colpite.

Per le donazioni:
IBAN: IT76X0623012609000030610219
Conto corrente postale n. 1027129996 intestato a Partito Democratico di Piacenza.
Indicando la causale: “SOTTOSCRIZIONE ALLUVIONE VALNURE E VALTREBBIA”

Questa la dichiarazione del segretario del PD di Piacenza, Loris Caragnano e del segretario del PD regionale, Paolo Calvano:

giovedì 16 aprile 2015

Congresso regionale PD Emilia-Romagna. Giovedì 16 aprile, assemblea con il candidato a Segretario regionale, Paolo Calvano

Giovedi 16 aprile 2015, ore 21.00 nel Centro sociale di Borgo Rivola, si terrà l'Assemblea degli iscritti e degli elettori dei Circoli PD di Casola Valsenio e Riolo Terme, con la partecipazione di
PAOLO CALVANO
candidato unitario a Segretario regionale PD Emilia-Romagna, che presenterà le linee politico-programmatiche su cui impegnare e sviluppare l'attività politica e organizzativa del Partito Democratico dell'Emilia-Romagna.
Su questi stessi temi e sulle ipotesi di riorganizzazione del PD, nei prossimi giorni partirà una consultazione online, rivolta agli iscritti e agli elettori del PD dell'Emilia-Romagna.

mercoledì 8 aprile 2015

Tocca a noi!

Paolo Calvano
Il documento congressuale di Paolo Calvano, candidato unitario a Segretario PD dell'Emilia-Romagna.

Tocca a noi, in Emilia-Romagna, decidere insieme come cambia il PD. Anche in una terra in cui la storia della rappresentanza politica, sociale, sindacale, imprenditoriale, è stata sempre di esempio per efficacia e capacità di interpretare la società, è arrivata quella crisi della rappresentanza che sta permeando ormai da anni il Paese.
Una crisi che ha tra le sue ragioni l’allargamento della forbice tra chi, nella recessione economica, è diventato più forte e quindi ritiene di potersi rappresentare da sé e chi, sentendosi più debole di prima, ha perso ogni fiducia in chi l’avrebbe dovuto tutelare.
Una crisi che sta attraversando purtroppo anche le istituzioni della nostra regione. Il dato di affluenza al 37% alle ultime elezioni regionali è molto di più di un campanello di allarme, e ci ha consegnato una responsabilità enorme: essere credibili per poter recuperare la fiducia dei cittadini nei confronti della politica e delle istituzioni. Dimostrare che la politica, quella “buona”, serve e può risolvere i problemi delle persone. Può coinvolgere e liberare le energie migliori della nostra società, ridare speranza e ricreare senso di comunità.
Tocca a noi assumerci questa responsabilità. Tocca al Partito Democratico.