giovedì 23 maggio 2024

ELEZIONI COMUNALI 8 E 9 GIUGNO - INDICAZIONI PER IL VOTO

            Pubblichiamo di seguito, il messaggio inviato dal Comune nel servizio di messaggistica.

                              SABATO 8 E DOMENICA 9 GIUGNO

ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

SI VOTA COSÌ

  • Si vota sabato 8 giugno dalle ore 15:00 alle 23:00, domenica 9 giugno dalle ore 7:00 alle 23:00.
  • Si vota per eleggere il Sindaco e i Consiglieri comunali
  • Possono votare tutti i cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il giorno delle elezioni e siano iscritti nelle liste elettorali.
  • Per votare occorre presentarsi al seggio con un documento d’identità valido e con la tessera elettorale (chi l’avesse smarrita può richiedere il duplicato all’Ufficio elettorale del Comune).
  • Il voto si esprime tracciando un segno sul simbolo della lista o sul nominativo del candidato Sindaco
  • si può esprimere la preferenza per un candidato al consiglio comunale, scrivendo il cognome nella apposita riga affiancata al simbolo della lista.

 

Per l’elezione del Consiglio comunale e del Sindaco di Casola Valsenio, è stata presentata una sola lista.

In questo caso, per eleggere il Consiglio comunale e il SINDACO ed evitare il rischio di commissariamento del Comune, deve partecipare al voto oltre il 40% degli aventi diritto, con oltre il 50% dei voti validi nei voti espressi.

INVITIAMO TUTTI I CASOLANI E LE CASOLANE A PARTECIPARE AL VOTO

UNA SERATA IMPORTANTE E INTERESSANTE: IL 30 MAGGIO., CENA DI AUTOFINANZIAMENTO DI "UNITI PER CASOLA"


 

domenica 12 maggio 2024

INDICAZIONI DI VOTO PER L'ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASOLA VALSENIO

                                   SABATO 8 E DOMENICA 9 GIUGNO

ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

SI VOTA COSÌ

 ü Si vota sabato 8 giugno dalle ore 15:00 alle 23:00, domenica 9 giugno dalle ore 7:00 alle 23:00.

 ü Si vota per eleggere il Sindaco e i Consiglieri comunali

 ü Possono votare tutti i cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il giorno delle elezioni e siano iscritti nelle liste elettorali.

 ü Per votare occorre presentarsi al seggio con un documento d’identità valido e con la tessera elettorale (chi l’avesse smarrita può richiedere il duplicato all’Ufficio elettorale del Comune).

 ü Il voto si esprime tracciando un segno sul simbolo di CENTRO-SINISTRA UNITI PER CASOLA o sul nominativo del candidato Sindaco – MAURIZIO NATI

 ü si può esprimere la preferenza per un candidato al consiglio comunale, scrivendo il cognome nella apposita riga affiancata al simbolo della lista.



 

 

INDICAZIONI DI VOTO PER L'ELEZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO

 

SABATO 8 E DOMENICA 9 GIUGNO 2024

ELEZIONI PARLAMENTO EUROPEO

SI VOTA COSÌ

ü Si vota sabato 8 giugno dalle ore 15:00 alle 23:00, domenica 9 giugno dalle ore 7:00 alle 23:00.

 ü Si vota per eleggere i deputati italiani nel Parlamento dell’UNIONE EUROPEA

 ü Possono votare tutti i cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il giorno delle elezioni e siano iscritti nelle liste elettorali.

 ü Per votare occorre presentarsi al seggio con un documento d’identità valido e con la tessera elettorale (chi l’avesse smarrita può richiedere il duplicato all’Ufficio elettorale del Comune).

 ü Il voto si esprime tracciando un segno sul simbolo del Partito Democratico.

  Si possono esprimere fino a tre preferenze, scrivendo a fianco del contrassegno il cognome del candidato o dei candidati prescelti.

Si ricorda che l’espressione di due o tre preferenze deve rispettare le quote di genere (il non rispetto porta all’esclusione della o delle preferenze oltre la prima) LEGGE 22 aprile 2014, n. 65. È vietato indicare la preferenza con un numero.





 

 

Assemblea di presentazione del programma, del candidato sindaco MAURIZIO NATI e della lista "Centro Sinistra Uniti per Casola"

 Invito…

Con la presente vi invitiamo all' assemblea di presentazione del programma, del candidato sindaco MAURIZIO NATI e della lista "Centro Sinistra Uniti per Casola", MARTEDI SERA, 14 MAGGIO alle ore 20.30 nel CINEMA SENIO, con la partecipazione dell’Assessore regionale al bilancio PAOLO CALVANO e della consigliere regionale MANUELA RONTINI …e vi chiediamo di estendere l’invito a amici, conoscenti e parenti.

Il prossimo evento pubblico, in chiusura della campagna elettorale, con la partecipazione di Massimo Isola, Sindaco di Faenza e Presidente dell'Unione Romagna Faentina, si terrà GIOVEDI 6 GIUGNO alle ore 20.30 in Piazza Oriani.