Il progetto della città che cambia è il racconto
del percorso di trasformazione di Casola Valsenio grazie ai cantieri e ai
progetti - legati al PNRR e non solo - che interessano il territorio.
Gli interventi hanno a che fare con importanti
tematiche quali l’efficientamento energetico, la messa in sicurezza delle
strutture pubbliche, la viabilità, lo sport e la cultura.
Scopri i luoghi e i progetti della città che
cambia: https://linktr.ee/casola_valsenio
La scuola senza rischi - Adeguamento
sismico Scuola Primaria “Edmondo De Amicis” e Secondaria di Primo Grado
“Alfredo Oriani”
VIA SANTA MARTINA, 2 - CASOLA VALSENIO
Un importante progetto di adeguamento sismico per garantire
la sicurezza in caso di eventi sismici.
L’adeguamento sismico degli edifici scolastici è un passo
fondamentale per proteggere la vita e l’incolumità dei giovani studenti durante
un evento sismico. In particolare, la scuola primaria
“Edmondo De Amicis” e la scuola secondaria di primo grado
“Alfredo Oriani” sono al centro di questo progetto, che mira a rendere gli
edifici più resistenti e sicuri.
Scuola Primaria “Edmondo De Amicis” e Secondaria di Primo
Grado “Alfredo Oriani”
Importo dell’opera:
€ 532.124 Investimento PNRR: € 478.912
Stato lavori: In fase di avvio
IL MUNICIPIO diventa green
Efficientamento energetico del Palazzo Municipale
VIA ROMA, 50 - CASOLA VALSENIO
A Casola Valsenio è in corso un progetto significativo che
mira alla sostenibilità ambientale e al
risparmio energetico, attraverso un intervento di efficientamento energetico
che riguarda il rifacimento dell’illuminazione al piano terra e degli infissi.
Importo dell’opera: € 50.000
Investimento PNRR: € 50.000
Stato lavori: In corso
Tempi di realizzazione previsti: 31/12/2024
Palestra Comunale Adeguamento
sismico
VIALE DOMENICO NERI, 1/O - CASOLA VALSENIO
Lo sport in sicurezza - La sicurezza degli edifici pubblici
è una priorità fondamentale per ogni comunità, e Casola Valsenio non fa
eccezione. Nel cuore della città, la Palestra Comunale rappresenta un punto di
riferimento per l’attività sportiva e ricreativa di numerosi cittadini.
Per garantire la massima sicurezza agli utenti, prenderà vita
un progetto di adeguamento sismico che mira
a rafforzare la struttura e proteggere gli occupanti in caso
di evento sismico.
Importo dell’opera: € 278.112,67
Investimento PNRR: € 278.112,67
Tempi di realizzazione previsti: Aggiudicati
Più luce - più green
Lavori di efficientamento
energetico degli impianti di illuminazione pubblica.
Obiettivo specifico - Promuovere l’efficienza energetica e
ridurre le emissioni di gas a effetto serra
Sintesi intervento - L’Unione della Romagna Faentina si pone
l’obiettivo di contribuire agli obiettivi di transizione energetica attraverso
una serie interventi di riqualificazione energetica sul patrimonio pubblico,
distribuiti su tutto il territorio.
Il progetto prevede la riqualificazione della rete della
pubblica illuminazione mediante l’impiego di lampade ad alta efficienza LED dotate
di sistema di d’immurazione automatico per l’attenuazione notturna che porterà
ad un notevole risparmio energetico con conseguente riduzione in termini di CO2
equivalente e dell’inquinamento luminoso. Le opere prevedono quindi la
realizzazione di interventi di adeguamento normativo, di riqualificazione
tecnologica finalizzati in particolare al risparmio energetico.
Programma FESR – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Priorità - Sostenibilità, decarbonizzazione, biodiversità e
resilienza
Azione - Riqualificazione energetica negli edifici pubblici
inclusi interventi di illuminazione pubblica
Ente beneficiario Comune di Casola Valsenio
Progetti ATUSS • Comune di Casola Valsenio
Illuminazione pubblica a Led nel Comune di Casola Valsenio
Costo totale intervento: € 400.000
Importo finanziato dal FSE+: € 320.000
Ponte di via Soglia - VIA
SOGLIA - CASOLA VALSENIO
Un ponte più sicuro - Lavori
di consolidamento
Il ponte di Via Soglia a Casola Valsenio sarà oggetto di
lavori di consolidamento strutturale.
L’intervento mira a garantire la sicurezza e l’affidabilità
dell’infrastruttura, focalizzandosi sul rinforzo delle travi
dell’impalcato e su alcune porzioni della soletta e
dell’arco laterale.
Importo dell’opera: € 440.000
Investimento PNRR: €440.000
ALTRI INTERVENTI REALIZZATI,
IN CORSO, DI PROSSIMO AVVIO
· Sacrario Gruppo di Combattimento Friuli a Zattaglia
· Piscina comunale – lavori realizzati
· Caserma Carabinieri – adeguamento sismico dell’edificio
· Rocca di Monte Battaglia – intervento di manutenzione
e nuovi ambiti
· Complesso Il Cardello – manutenzione straordinaria del
capannone della Mingotta
· Complesso Il Cardello – manutenzione straordinaria della
Sala Pifferi
· Nuovo CAMPO SPORTIVO alla Furìna – lavori in corso di
prossima conclusione.