 |
La Chiesa di Sopra |
Sono iniziati i lavori di restauro e risanamento conservativo con consolidamento strutturale della Chiesa di Sopra. La struttura architettonica risale al XIII° secolo e i resti murari con campanile a vela della chiesa dell'antico castello di Casola che sovrastano ancora il paese, sono un tratto caratteristico e distintivo del paesaggio casolano.

Il progetto, per un importo complessivo di 130.000 euro provenienti dai fondi strutturali dell’Unione europea a cui si sono aggiunte risorse della Provincia e del Comune, è firmato dall’Ing. Marco Campoli. Nel progetto si evince chiaramente come le opere previste non comporteranno nessuna modifica dell’aspetto esteriore dell’edificio e consisteranno nel consolidamento delle fondazioni con micropali trivellati e travi di fondazione in cemento armato. Inoltre verrà realizzata una connessione delle murature con le nuove fondazioni tramite tiranti e barre metalliche. Ed ancora verranno inserite internamente alla muratura esistente delle armature al fine di ricollegare i “pannelli” murari scollegati e ormai labili, verrà realizzata una nuova stuccatura della facciata dell’edificio realizzando anche un drenaggio a monte dell’edificio per impedire il ristagno d’acqua alla base e in prossimità delle fondazioni.
 |
Il centro di Casola visto dalla Chiesa di Sopra |
Con l’ultimazione dei lavori potrà riprendere la bella consuetudine di far suonare la campana per annunciare l’arrivo dei nuovi nati e l’area verrà resa utilizzabile per l'organizzazione di eventi culturali e turistici.
Nessun commento:
Posta un commento