![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgAJUNdbFG7oDgAS3Ie3eQX0eATaWJtiuzPyeMh-FfAMDhw_9roS9TadpkqFK-Z6MSVvXqTE3ivd9fuGMmTVLhCga_9MAQWuESYt88y6VEP4glcsYqt5wY2L1VjkVz9iaO0DFxcsvekciU/s400/2011_Casola+%25C3%25A8+una+favola_PROGRAMMA.jpg)
Il programma della rassegna casolana - che vanta tanti tentativi di imitazione, ma resta unico nel suo modo di essere e di proporsi - è curato dal Teatro del Drago di Ravenna, e sostenuto dal Comune di Casola Valsenio, dalla Provincia di Ravenna e dalla Regione Emilia-Romagna.
Da segnalare, in particolare, le tante compagnie di teatro per ragazzi che porteranno in scena - in Piazza Sasdelli e in tanti luoghi di Casola, dal Cardello, al Giardino delle Erbe, a Monte Battaglia - le loro fiabe per bambini e adulti. E la partecipazione di personaggi del calibro di Ascanio Celestini (9 luglio), David Riondino (13 agosto), Ivano Marescotti (14 agosto) e il nostro Cristiano Cavina (30 luglio) che guiderà una passeggiata nella cava del gesso di Borgo Rivola alla scoperta dei luoghi in cui è ambientato il suo ultimo libro "Scavare una buca".
(Scarica il programma del Mercatino delle Erbe e di "Casola è una favola")
Nessun commento:
Posta un commento