
Nel disegno di legge di riforma del codice della strada sono state approvate norme utili per i cittadini e per la sicurezza stradale. Molte di queste norme sono state proposte dal PD al Senato che ha lavorato sodo sul testo e senza alcuna pregiudiziale politica. Ma l'impianto generale del provvedimento non convince totalmente: nuovi oneri, nuovi divieti, nuovi obblighi. Lo Stato non è in grado di far rispettare quelli già esistenti e con questa riforma, se ne aggiungono di altri, che però sono destinati a restare inadempiuti.
Nel complesso, il Ddl che riforma il codice della strada sicuramente migliora il vecchio codice, ma mancano le risorse idonee a renderlo pienamente efficace. Queste importanti mancanze hanno impedito il voto favorevole del gruppo del PD al Senato sul decreto.
Il PD ha contribuito a ridisegnare il quadro normativo del Codice della strada attraverso diverse proposte che sono entrate a far parte del testo integrato... (continua)
Nessun commento:
Posta un commento